Date/Time
Date(s) - 05.04.2019
ore 18:30 - 20:30 Uhr
Speaker(s)
Associazione Esperantista Trentina
Location
Intendenza Scolastica Italiana, Bolzano/Bozen
Categories
Incontro pubblico su di una lingua che molti hanno sentito nominare, che pochi conoscono veramente, soprattutto la sua storia e che può riservare molte positive sorprese per il futuro. A cosa serve e perché è utile e necessario farla conoscere ed adottare, soprattutto ai giovani.
Oltre alla narrazione storica e teorica si spiegherà velocemente la grammatica e si faranno dei brevi esempi.
L’incontro è dedicato alla memoria di Lea Fabbri, ex responsabile della cattedra di Esperanto di Bolzano e di Giovanni Daminelli, presidente dell’Unione Esperantista Cattolica Italiana, venuti recentemente a mancare.